18.10.2024
È una Monza double-face quella che ha accolto l’ultimo appuntamento dell’International GT Open 2024. Una forte pioggia si è abbattuta sulla pista lombarda giovedì (per i test privati) e venerdì, ma per fortuna è tornato il sole per la sessione pomeridiana di prove libere. Inutile dire che tutti i migliori tempi sono stati registrati nella sessione 2.
Alla fine della giornata, i co-leader del campionato Simon Reicher e Christopher Haase sono stati i più veloci con la loro Audi dell'Eastalent Racing, con il tempo di 1.45.788. La sessione è stata estremamente competitiva, con 21 vetture coperte da un secondo. L'Audi austriaca è stata la più veloce anche nella sessione bagnata (1.56.971). Il secondo miglior tempo della giornata è stato per la Mercedes GetSpeed di Anthony Bartone-Fabian Schiller (+0s102), nonostante i danni subiti in un’uscita al mattino sul bagnato. L'auto è stata riparata in tempo per poter partecipare alla maggior parte della seconda sessione.
Terzo tempo (+0s271), primo in Pro-Am e secondo sul bagnato, per un'altra Audi, quella del Saintéloc Racing, che ha fatto un ottimo debutto con Mikaël Blanchemain-Jim Pla, davanti alla Mercedes SPS di Mikaeel Pitamber-Dominik Baumann (+0s293), a un’altra coppia al debutto, Zak Meakin-Mikey Porter sulla McLaren del rientrante Optimum Motorsport (+0s299) e la Mercedes by Motopark di Diego Menchaca-Marcos Siebert (+0s342).
Gli altri due principali contendenti al titolo, Alesso Deledda (Lamborghini Oregon Team) e Nicola Marinangeli-Vincent Abril (Ferrari Spirit of Race) si sono piazzati rispettivamente undicesimo e decimo, con la Mercedes Motopark di Heiko Neumann-Timo Rumpfkeil la vettura più veloce in Am.
Tre vetture hanno dato forfeit: l’Audi Attempto #99 a seguito dei danni subiti la scorsa settimana, la Ferrari Pellin #23 e la McLaren Greystone #24.