01.12.2024
I campioni e vincitori dell'International GT Open 2024 hanno ricevuto i loro trofei stagionali nel corso di una scintillante serata al Casino de Madrid venerdì sera, insieme agli altri vincitori delle altre due serie promosse da GT Sport, la GT Cup Europe e l'Euroformula Open.
La tradizionale Awards Ceremony di GT Sport è tornata quest’anno nelle sontuose sale del Casino nel cuore di una Madrid già in tenuta natalizia, dove 110 ospiti hanno potuto gustare la cena di gala preparata dallo chef due stelle Michelin del Casino de Madrid, Paco Roncedo. Presenti fra gli ospiti di quest'anno le delegazioni di cinque degli otto circuiti visitati dalle serie GT Sport, ovvero Barcellona, Monza, Paul Ricard, Red Bull Ring e Spa-Francorchamps. Joaquín Verdegay, Vicepresidente della Federazione Reale Spagnola di Automobilismo (RFEdA), Jesús Pareja, CEO di GT Sport, e Jean-Philippe Desfarge, Responsabile Customer Racing presso Michelin hanno consegnato i premi.
Con Christopher Haase impegnato negli impegni agonistici, Simon Reicher ha vinto i trofei di Campione per la coppia vincitrice avanti a una nutrita rappresentanza di Eastalent Racing guidata da Peter Reicher.
Alessio Deledda è stato onorato come Vice Campione, con responsabili del suo team, Oregon, Giorgio Testa e Jerry Canevisio che hanno raccolto il Trofeo Team.
Nicola Marinangeli ha raccolto il trofeo di Terzi classificati, anche per conto del suo compagno di squadra in AF Corse Vincent Abril, anche lui impegnato in gara questo fine settimana. Modesto Benegiamo de Il Barone Rampante ha raccolto il trofeo di Campione della classe Am per conto di Giuseppe Cipriani, mentre la classe Pro-Am è stata rappresentata da due delle coppie più fedeli e popolari del GT Open, i brasiliani Marcelo Hahn e Allam Khodair (terzi) e i polacchi Marcin Jedlinski e Karol Basz (vice campioni).
Dopo una stagione 2024 di grande successo, "probabilmente la migliore in termini di gare e competizione", come sottolineato da Jesús Pareja, il GT Open si prepara ora per griglie ancora più folte e competitive nel 2025, un anno che segnerà la 20a edizione e la 300a gara della serie.